via La corruzione nella sanità è un problema che ci costa 6 miliardi l’anno – Linkiesta.it
Archivi tag: Trasparenza
Combattere la corruzione conviene a tutti. Perché? – Senza corruzione Riparte il futuro – (ndr La corruzione uccide il paese, ma i giudici difendono tutto: nomine fiduciarie)
I dati parlano chiaro: a più alto livello di corruzione corrispondono meno competitività, meno investimenti, meno impresa e perciò meno lavoro
Sorgente: Combattere la corruzione conviene a tutti. Perché? – Senza corruzione Riparte il futuro
Criticò la riforma della Sanità: rimosso il medico del Sacco – in Italia reato di lesa maestà. bene ! MA, mi chiedo: vale anche per altre regioni ed occasioni tale solidarietà
Marco Cicardi, direttore del dipartimento di Medicina dell’ospedale Sacco, aveva espresso dei dubbi sulla riforma della Sanità. «Vista da dentro gli ospedali è surreale» aveva detto al «Corriere». La decisione presa per « violazione del rapporto fiduciario»
Sorgente: Criticò la riforma della Sanità: rimosso il medico del Sacco – Corriere.it
ed ancora sempre al corriere:
Marco Cicardi, 66 anni, una vita dedicata alla medicina, è stato rimosso dal suo incarico per avere rilasciato dichiarazioni sulla riforma della Sanità. Il governatore: decide l’ospedale Ipocrisia: : «La riforma Maroni non funziona» Medico rimosso dal suo incarico Così non si aiuta la buona sanità – Corriere.it
Marco Cicardi, professore dell’Università degli Studi di Milano, è stato rimosso dal suo incarico di Direttore a causa di un’intervista al Corriere in cui criticava la riforma della sanità lombarda Sorgente: #Lombardia, Medico critica riforma #Maroni e viene rimosso | Qualcosa di Sinistra
Why scientists are losing the fight to communicate science to the public | Occam’s corner | Science | The Guardian
Scientists and science communicators are engaged in a constant battle with ignorance. But that’s an approach doomed to failure, says Richard P Grant
Otto e Mezzo | Gratteri e l’Italia dei corrotti- Corruzione
Sorgente: Otto e Mezzo Italia dei corrotti
e cosa dice Davigo sul Corriere.
Nei palazzi romani sono tutti imbufaliti con Camillo Davigo, neo presidente dell’Associazione nazionale magistrati. Il quale nel ’93 fu protagonista di Mani Pulite e ora sostiene che è «peggio di Tang
Sorgente: Davvero i politici rubano più di prima? – La Stampa
Un discorso un po vacuo; tante cose ma pochi rimedi: Recenti Progressi in Medicina | Condizioni di rischio per illegalità e corruzione in ambito sanitario. Quali strumenti di prevenzione?
ORRORE – Reggio Calabria. Aborti senza consenso e lesioni a neonati. Coinvolti 10 medici e un’ostetrica – Ma mi domando: il sistema dei mille controlli funziona? o e’ tutto “fiduciario”? Ma il Direttore generale e’ ancora al suo posto?
10 medici , 10 (dico dieci) capite? Tutte nomine fatte con sistemi contrattuali, tutte nomine fiduciarie
Il sistema delle nomine e legge anticorruzione sta fallendo: del problema se ne sono accorti con le intercettazioni che venivano effettuate per altri motivi. Tutto il sistema qualità’ contrattuale ha fallito: in tutti e dieci medici e ostetriche nessuno degli strumenti ha registrato anomalie: valutazione annuale dei dirigenti medici, controllo sui risultati, obiettivi direzione generale, servizio qualità’ aziendale, accreditamento, responsabile anticorruzione aziendale, NIV (Nucleo valutazione). Insomma tutto il sistema e’ stato messo a tacere. Più strutture creiamo più danni facciamo e meno raggiungiamo soluzioni di qualità’.
Quindi e’ il sistema che e’ marcio e dobbiamo ricreare un sistema basato su a) valutazione risultati di benchmarking nazionale b) sistema di valutazione meritocratico con indicatori nazionali. Se non ora quando?
Non ha funzionato neanche il soffiatore di fischietto, nessuno sapeva, tutti tacevano. Ed ancora oggi si vuole che la gente non parli, non dica, che si deve stare zitti e sopportare e non denunciare e fregarsene.
IO NO. E’ la vita dei pazienti e in questo caso e’ la vita dei nostri figli e nipoti. Volete ancora stare zitti?
E poi falsificavano le cartelle cliniche per coprire gli errori. Le Fiamme Gialle hanno scoperto nel Presidio ospedaliero Bianchi-Melacrino-Morelli l’esistenza di un sistema di copertura illecito, condiviso dall’intero apparato sanitario del reparto di ostetricia. Tra gli episodi di malasanità accertati il decesso (in due distinti casi) di due bimbi appena nati, le irreversibili lesioni di un altro bimbo dichiarato invalido al 100% e anche un aborto senza consenso